Certificazione UNI/PdR 125:2022
Sistema di Gestione per la Parità di Genere
Le Organizzazioni moderne avvertono la necessità di avviare un percorso sistemico di cambiamento culturale, superando una visione stereotipata dei ruoli spesso abbinati al concetto di genere maschile o femminile. E’ necessario pertanto prevedere di strumenti per il monitoraggio ed il mantenimento della parità di genere che consentono un progressivo processo di cambiamento, anche di mentalità.
Lo schema di certificazione UNI/PdR 125:2022 analizza il livello di maturità rispetto al concetto del rispetto della parità di genere nelle organizzazioni, verificando e valutando sei specifici ambiti:
Per ciascuna area di valutazione sono definiti specifici KPI e da un peso % che contribuisce alla misurazione del livello attuale dell’organizzazione e rispetto al quale è misurato il miglioramento nel tempo.
La verifica queste aree ed il loro monitoraggio attraverso gli specifici KPI garantisce nel tempo il miglioramento dell’ambiente di lavoro nel rispetto della parità di genere.
Principali benefici:
Vuoi un preventivo in tempi rapidi? Hai alcune domande su tempi, modalità di erogazione del servizio, costi? La norma ti è poco chiara? Vuoi concordare un incontro presso la tua sede per meglio definire le tue esigenze? Oppure vuoi essere ricontattato da un nostro tecnico? Contattaci!
UNI PDR, Consulenza UNI PDR 125:2022, UNI PDR 125:2022, contributi Regione Lombardia, Parità di genere, Consulenza partità di genere, certificazione della parità di genere, avviso verso la parità di genere
A far data dal 01.02.2023 per le PMI aventi sede operativa in Regione Lombardia è possibile richiedere un contributo pari al 80% delle spese ammissibili per la consulenza e la certificazione UNI/PdR 125:2022 “Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere” (avviso pubblico “verso la certificazione della parità di genere” di Regione Lombardia pubblicato su BURL n.4 del 27 gennaio 2023), secondo la seguente tabella:
Numero di dipendenti | Valore massimo del voucher per servizi consulenziali (Linea A) | Valore massimo del voucher per servizio di certificazione (Linea B) |
da 1 a 9 dipendenti | 2000 | 2000 |
da 10 a 49 dipendenti | 4000 | 4000 |
da 50 a 125 dipendenti | 5000 | 7000 |
da 126 a 249 dipendenti | 7000 | 9000 |
Emmess srl è in possesso dei requisiti previsti dal bando (allegato A) per supportare la vostra organizzazione e si impegna a contenere gli importi richiesti per tali attività nel limite indicato dal bando in argomento, provvedendo anche al supporto per la predisposizione amministrativa della pratica di richiesta e successiva rendicontazione.
Le richieste possono essere presentate dalle ore 10.00 del 01.02.2023 ed i contributi verranno erogati secondo Procedura valutativa a sportello fino all’esaurimento dei fondi disponibili: è pertanto essenziale presentare quanto prima l’istanza!
Emmess Srl ha predisposto una vera e propria “task force” per supportare in tempi rapidi i clienti per la presentazione di tale istanza: contattate senza problemi la nostra sede di Milano al nr. 02.49758283, scrivete ad info@emmess.it, oppure come di consueto rivolgetevi ai vostri consulenti o commerciali di riferimento.