Formazione in ambito salute e sicurezza
D.lgs 81/08
La formazione per datori di lavoro e lavoratori
La formazione per datori di lavoro e lavoratori
La formazione in ambito salute e sicurezza è un obbligo imprescindibile per tutte le organizzazioni. Emmess – Executive Consulting, è soggetto accreditato per erogare la formazionesu tutto il terrirorio nazionale e si avvale di un corpo docenti altamente qualificato in grado di eseguire progettazione formativa e attività di docenza in ambito salute e sicurezza (T.U. 81/08), erogando:
La formazione in ambito salute e sicurezza potrà essere erogata:
Attraverso l’utilizzo dei fondi interprofessionali la formazione per dipendenti può essere totalmente finanziata a fondo perduto (a totale copertura della spesa). Emmess Srl è soggetto attuatore e formatore abilitato presso i principali fondi interprofessionali italiani e può supportare le aziende ad ottenere questi importanti contributi.
Il D.L. 146/2021, emanato lo scorso 21/10/2021 ha modificato (tra l’altro) il D.lgs 81/08.
Tra le più rilevanti modifiche rientra senza dubbio l’estrema estensione della sanzione della sospensione dell’attività lavorativa, in precedenza adottata solo in caso di grave e “reiterata violazione”, in relazione ad alcune specifiche fattispecie.
L’art. 14 del Dlgs 81/08 è infatti stato sostituito come segue:
“Art. 14 (Provvedimenti degli organi di vigilanza per il contrasto del lavoro irregolare e per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori) . — 1. Ferme restando le attribuzioni previste dagli articoli 20 e 21, del decreto legislativo 19 dicembre 1994, n. 758, al fine di far cessare il pericolo per la tutela della salute e la sicurezza dei lavoratori, nonché di contrastare il lavoro irregolare, l’Ispettorato nazionale del lavoro adotta un provvedimento di sospensione, quando riscontra che almeno il 10 per cento dei lavoratori presenti sul luogo di lavoro risulti occupato, al momento dell’accesso ispettivo, senza preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro nonché, a prescindere dal settore di intervento, in caso di gravi violazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza del lavoro di cui all’Allegato I.[…]”
Tra le violazioni indicate nell’Allegato I rientra, tra le altre la “Mancata formazione ed addestramento”. Pertanto, in caso di formazione scaduta o mai eseguita (anche di un solo lavoratore) è prevista l’immediata sospensione dell’attività dell’Azienda fino alla completa regolarizzazione fermo restando le sanzioni amministrative pecuniarie.
La nuova disciplina del provvedimento cautelare prevede inoltre l’impossibilità, per l’impresa destinataria della decisione, di contrattare la pubblica amministrazione per tutto il periodo della sospensione.
Ti serve supporto per adeguare la tua azienda alla normativa sulla salute e sicurezza D.lgs 81/08 (redazione documento valutazione rischi, nomina RSPP, ecc.)?