Formazione privacy
Obbligo formativo per tutti i dipendenti
Obbligo formativo per tutti i dipendenti
Gli artt. 29, 32 e 39 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) sanciscono l’obbligo formativo per tutti i dipendenti, pur non definendo nel dettaglio la durata e la modalità di erogazione dei corsi.
Nel caso di mancata erogazione della formazione scatta, infatti, ai sensi dell’art. 83 par. 4 del Regolamento privacy europeo, la rilevante sanzione amministrativa pecuniaria fino a 10 milioni di euro o, per le imprese, fino a 2 % del fatturato mondiale annuo dell’anno precedente se superiore.
L’adempimento degli obblighi formativi è oggetto anche di accertamenti ispettivi da parte dell’Autorità Garante privacy e da parte della Guardia di Finanza (soggetto preposto alla vigilanza). Il Garante, in diversi casi, in sede ispettiva ha richiesto, infatti, di acquisire il programma ed il piano di formazione, le dispense, i materiali erogati, il test finale.
Emmess eroga in principalmente in modalità FAD la formazione privacy per tutte le organizzazioni, attraverso un corso dal costo estremamente contenuto e della durata di sole due ore, nel pieno rispetto della normativa. Al termine del corso ed a seguito del superamento di un semplice esame è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.
La formazione in ambito privacy potrà essere comunque erogata anche:
Necessiti di supporto per l’adeguamento della tua azienda alla normativa privacy?
Attraverso l’utilizzo dei fondi interprofessionali la formazione per dipendenti può essere totalmente finanziata a fondo perduto (a totale copertura della spesa). Emmess Srl è soggetto attuatore e formatore abilitato presso i principali fondi interprofessionali italiani e può supportare le aziende ad ottenere questi importanti contributi.