Consulenza antincendio e prevenzione incendi
Le pratiche antincendio e l’adeguamento alla normativa
Per le aziende oltre i 10 dipendenti, il D.M. 10 marzo 1998 (art. 5) prevede che il datore di lavoro, adotti le necessarie misure organizzative e gestionali da attuare in caso di incendio. Il Datore di lavoro ha inoltre l’obbligo di redigere un piano di emergenza per l’ambiente di lavoro e svolgere periodiche prove di evacuazione. Laddove si configurino attività soggette al controllo Vigili del Fuoco (indicate nell’allegato 1 del D.P.R. n. 151/2011), il datore di lavoro dovrà adempiere ad ulteriore incombenze, sia in fase autorizziva, che di controllo periodico.
I consulenti Emmess supportano le organizzazioni per le incombenze connesse ai servizi di prevenzione incendi ed antincendio, in particolare:
La violazione della normativa connessa alla prevenzione incendi non si limita alle normali sanzioni di carattere pecuniario. La normativa prevede infatti, in molti casi, il deferimento all’autorità giudiziaria in caso di inadempienze che configurano veri e propri illeciti di carattere penale. L’Autorità può inoltre disporre la chiusura dell’attività ed il sequestro delle strutture nei casi più gravi.
La tua azienda è in compliance con tutti gli adempimenti previsti dalla normativa vigente?
Prova i nostri servizi di gap analysis e di due diligence, in un singolo ambito o per tutti i settori e le attività della tua organizzazione, oppure chiedi maggiori informazioni sui nostri servizi per la conformità. Contattaci.
Consulenza antincendio. Presentazione pratiche antincendio. Prevenzione incendi Vigili del Fuoco. SCIA, S.C.I.A.