Salute e sicurezza sul lavoro:
Testo unico D.lgs 81/08
La sicurezza dei lavoratori come strumento di crescita
Emmess supporta le organizzazioni nella gestione degli adempimenti previsti dal Testo Unico sulla Sicurezza D.Lgs.81/2008 e della normativa collegata, e su tutti gli aspetti concernenti la salute e sicurezza dei lavoratori, quali ad esempio:
Emmess mette a disposizione delle aziende figure altamente qualificate in grado di assumere, per l´azienda cliente, l´incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione esterno, per TUTTI i settori produttivi.
L’implementazione di Sistemi di Gestione Sicurezza consente inoltre alle aziende di realizzare i Modelli Organizzativi di cui all’art. 30 del D.Lgs. 81/08 avente potere esimente nei confronti della responsabilità amministrativa dell´azienda in caso di infortuni gravi e gravissimi e che permettono alle aziende di usufruire degli interessanti sgravi INAIL sul tasso applicato che possono arrivare fino al 30%.
La normativa italiana in ambito salute e sicurezza dei lavoratori è senza dubbio alcuno la più stringente in ambito internazionale. Le sanzioni possono arrivare (ad esempio in caso di infortunio grave dei lavoratori) alla nomina di un “amministratore” giudiziario dell’azienda, o il deferimento all’Autorità Giudiziaria.
Anche in caso di violazioni minori le sanzioni sono particolarmente rilevanti: la semplice omessa valutazione dei rischi comporta una sanzione sino a 6.400 euro e l’arresto da 3 a 6 mesi del datore di lavoro!
La tua azienda è in compliance con tutti gli adempimenti previsti dalla normativa vigente?
Prova i nostri servizi di gap analysis e di due diligence, in un singolo ambito o per tutti i settori e le attività della tua organizzazione, oppure chiedi maggiori informazioni sui nostri servizi per la conformità. Contattaci.
salute e sicurezza. igiene e sicurezza. sicurezza lavoratori. responsabile del servizio prevenzione e protezione. responsabile servizio prevenzione e protezione, r.s.p.p., rspp. Documento valutazione rischi. Rischi lavoratori, valutazione dei rischi, d.lgs 81/01, dlgs 81/08, 626 1994. d.lgs 81 del 2001. Valutazione dei rischi sul lavoro. Consulenza salute e sicurezza.